locandina, stracittadina acrese, acri, cosenza, calabria, corsa, running, sport, run, podismo, 10k, 5k, 10 km, allenamento,
logo + ombra png
logo + ombra png

Angelo Pancaro @ ALL RIGHT RESERVED Privacy Policy | Cookie Policy

CONVEGNO: POSTUROLOGIA NELLO SPORT

10/06/2019 08:30

Lo Staff di AtleticAcri

CONVEGNO: POSTUROLOGIA NELLO SPORT

Sabato 8 giugno 2019, presso la sala del Caffè Letterario comunale di Acri, si è tenuto il Convegno scientifico dal tema La Posturologia nello Sport...

news5-1581351502.png

Sabato 8 giugno 2019, presso la sala del Caffè Letterario comunale di Acri, si è tenuto il Convegno scientifico dal tema La Posturologia nello Sport organizzato in collaborazione tra A.S.D. Polisportiva AtleticAcri, A.I.P.U. (Associazione Italiana Posturologia Universitaria) e Lions Club Acri, col Patrocinio del Comune di Acri, Università Telematica Pegaso e MSP Italia (Movimento Sportivo Popolare Italia - Comitato Provinciale di Cosenza). Nel corso dell’incontro sono intervenuti relatori di rilievo che hanno illustrato e approfondito il tema della postura legata al gesto sportivo, in modo particolare quello della corsa, questo perché il convegno è stato organizzato in occasione della Settima Stracittadina Acrese, competizione podistica di corsa su strada 10 Km per il secondo anno consecutivo finale regionale ad Acri. L’iniziativa rientra nel progetto intrapreso dall’A.S.D. Polisportiva AtleticAcri il cui obiettivo è quello di tutelare la salute e il benessere attraverso la pratica sportiva, poiché sport è movimento e movimento significa miglior efficienza e funzionalità di tutto il corpo nelle sue parti fondamentali: fisica e psicologica. Non solo, sport significa anche educazione e rispetto, in particolare delle norme e delle regole del buon vivere collettivo ma anche dell’ambiente, tema molto sentito dalla Polisportiva e cavallo di battaglia di ogni sua presenza: a tal proposito ci preme sottolineare che i bicchieri a disposizione dei relatori non erano di plastica comune ma compostabile, chiaro segnale alla lotta antinquinamento. Al fine di sensibilizzare la più ampia fetta di persone possibile il convegno è stato aperto a tutti i cittadini, studenti, lavoratori e figure professionali, soprattutto dell’ambito medico-sanitario. Infatti il fitto programma ha visto alternarsi al microfono professionisti di numerose branche mediche che, in ordine di presentazione, sono stati: Prof. Dott. Gaetano Agliata, Medico, Docente di Posturologia e Grafopatologia e Presidente A.I.P.U., Prof. Dott. Francesco Garofalo, Psicologo Clinico e dello Sport e Socio A.I.P.U., Dott. Roberto Vasta, Posturologo e Socio A.I.P.U., Dott.ssa Nicoletta Strangio, Fisioterapista, Psicologa, Posturologa e Socia A.I.P.U., Prof. Dott. Luigi Foggia, Direttore Dipartimentale di Neuroriabilitazione e Neurofisiologia di Napoli e Presidente del Comitato Scientifico A.I.P.U., Prof. Dott. Natalino Avena, Neurologo, Fisiatra, Responsabile in Riabilitazione Ortopedica presso la Casa di Cura "Villa delle Magnolie" di Castel Morrone (CE) e Vice Presidente A.I.P.U., Prof. Dott. Massimiliano Capasso, Fisiatra, Dirigente Medico presso l’Ospedale dei Colli di Napoli e Socio A.I.P.U, Prof. Dott. Luigi Barbati, Odontoiatra, Posturologo e Socio A.I.P.U., Prof. Dott. Angelo Pancaro, Specialista in Scienze e Tecniche dello Sport, Docente a contratto di Educazione Fisica, Docente e Consigliere Provinciale MSP Italia, Posturologo, Presidente A.S.D. Polisportiva AtleticAcri e Socio A.I.P.U., abbiamo inoltre avuto l’onore di avere: Dott. Emanuele Le Pera, Assessore alla Sanità, Sport e Spettacolo del Comune di Acri, Francesco Democrito, Delegato Regionale MSP Italia e Giampiero Mastrillo, Delegato Lions Club di Acri, per l’apertura del Convegno e la Dott. Antonella Fusaro in qualità di moderatrice, ad ognuno di voi vanno i nostri più sentiti ringraziamenti, così come ringraziamo tutti i Soci di A.S.D. Polisportiva AtleticAcri, del Lions Club Acri, dell’A.I.P.U., del MSP Italia, l’Amministrazione comunale, l’Università telematica Pegaso, Michele Pucciano in qualità di fotografo ufficiale e tutti i partecipanti all’incontro. Quello che abbiamo proposto vuole essere solo il primo di una lunga serie di incontri che la Polisportiva ha in mente di organizzare nel corso degli anni. Spendiamo sempre il nostro tempo e le nostre risorse per la crescita della città e il nostro augurio è quello di portare sempre personalità di livello e spessore come quelle accolte in questa occasione.

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder